Da oggi la Piscina Colonna offre un nuovo servizio: sedute di trattamento osteopatico con Benedetta Pacchiarotti
D.O. M.R.O.I..
L’osteopatia si rivolge a tutti: dai bambini agli anziani, dalle donne in gravidanza agli sportivi. É utile infatti per affrontare gli adattamenti posturali e funzionali del nostro organismo favorendo uno stato di benessere generale, nonché per prevenire gli infortuni e migliorare le performance sportive.
L’osteopatia è una terapia manuale basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale.
Attraverso una valutazione osteopatica, è possibile individuare la “disfunzione somatica”, espressione dell’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti esterni o interni all’organismo, come traumi e/o patologie. Le disfunzioni interessano principalmente il sistema muscolo scheletrico con conseguente dolore o riduzione di mobilità. L’osteopata, attraverso tecniche specifiche, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico) che attraverso un’attività sinergica e coordinata, regolano il normale funzionamento dell’organismo.
ALCUNI AMBITI DI INTERVENTO
− Cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, scoliosi, dolori costali, artrosi;
− Dolori muscolari e articolari (spalla, ginocchio, anca, piede, ecc);
− Cefalea muscolo tensiva, acufeni, vertigini, disturbi temporo – mandibolari e malocclusioni.
− Disturbi digestivi, dolori mestruali, cistiti ricorrenti, pesantezza pelvica e stitichezza.
− Dolori e sintomi in gravidanza, preparazione pelvica al parto;
− Disturbi pediatrici (otiti ricorrenti, problemi digestivi ecc).
Dopo aver concluso il percorso di Osteopatia Full-time di durata quinquennale presso l’Istituto di Osteopatia TCIO di Milano, Benedetta Pacchiarotti è osteopata professionista iscritta al Registro Osteopati Italiani. Ha svolto tirocinio clinico osservativo/operativo presso diversi osteopati professionisti e tirocinio clinico ospedaliero presso l’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza. Ha acquisito le competenze necessarie per l’applicazione del Tape Neuromuscolare in seguito al corso “Osteopathic Leukotaping Method”. Inoltre, ha conseguito la certificazione postgraduate inerente al corso “Placebo Nocebo e relazione terapeuta/paziente: nuove prospettive dalle recenti acquisizioni delle neuroscienze”.
Data la passione per i bambini, si sta specializzando ulteriormente in ambito pediatrico grazie al “Master in Osteopatia Pediatrica” presso l’Istituto di Osteopatia TCIO di Milano.
PRENOTA LA TUA VISITA presso la Piscina Colonna: tel 02.36799791 – info@piscinacolonna.it