APERTURA ISCRIZIONI SECONDO QUADRIMESTRE

Posted on

Lunedì 7 gennaio 2019, terminato il periodo di prelazione per gli attuali iscritti, apriranno le iscrizioni ai corsi del secondo quadrimestre con tante proposte per adulti e bambini!

 

CORSI DI NUOTO BAMBINI E RAGAZZI

D81_2762

 

 

 

Acquaticità neonatale (4-24 mesi)

Rivolto ai bebè, con la presenza in acqua di un adulto di riferimento, non necessariamente un genitore, l’acquaticità neonatale è un momento di gioco molto stimolante attraverso il quale si favorisce lo sviluppo fisico e psicomotorio del neonato. Il corso di acquaticità neonatale è monosettimanale, ha una durata di 30 minuti e si svolge in una vasca profonda 1,20 m riscaldata ad una temperatura idonea. I corsi prevedono gruppi di massimo 6 neonati e sono suddivisi per fasce d’età.

Genitore – bambino (2-4 anni)

Il corso di acquaticità per bambini dai due ai quattro anni, che ha una durata di 30 minuti e una frequenza monosettimanale, propone attività ludiche finalizzate all’apprendimento del nuoto con il supporto di un familiare, non necessariamente un genitore, per infondere al bambino sicurezza e tranquillità. La lezione viene svolta in gruppi di massimo 6 bambini in una vasca profonda 1,20 m, riscaldata a una temperatura idonea.

Aquakids (3-5 anni)

I corsi di nuoto per bambini dai 3 ai 5 anni hanno una durata di 45 minuti, possono essere monosettimanali, o, a scelta, bisettimanali, e non prevedono la presenza in acqua di un adulto di riferimento. Ai bambini vengono proposti esercizi propedeutici al nuoto sotto forma di attività ludica.
È previsto un numero massimo di 6 bambini a corso.

Nuoto Ragazzi (6-14 anni)

Scuola nuoto, suddivisa in sei livelli, per acquisire le tecniche dei quattro stili (dorso, stile, rana, delfino) seguendo le linee guida della Federazione Italiana Nuoto. Il corso dura 45 minuti e ha una frequenza monosettimanale o, a scelta, bisettimanale.

Nuoto sincronizzato (6 – 14 anni)

Corso rivolto a ragazze dai 6 ai 14 anni con buona acquaticità. Il nuoto sincronizzato è una disciplina che, oltre ad unire nuoto, ginnastica e danza, contribuisce a sviluppare padronanza dell’apnea subacquea e capacità coordinative.

Il corso di nuoto sincronizzato è monosettimanale e dura un’ora.

 

Preagonistica (8 -11 anni)

Il nuoto preagonistico è la fase di passaggio fra il nuoto amatoriale e l’agonistica, dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni con spiccate capacità natatorie. Durante il corso, oltre all’insegnamento delle tecniche delle quattro nuotate, i bambini vengono iniziati alla competizione partecipando alle gare del settore Propaganda.

 

Perfezionamento (12 – 16 anni)

Corso di nuoto rivolto a ragazzi e ragazze che hanno già acquisito pienamente le tecniche dei tre stili a stile, dorso e rana e sono intenzionati a perfezionarli.

Il corso dura un’ora ed è consigliata la frequenza bisettimanale.

 

Sirena (5-14 anni)

Propedeutico al nuoto pinnato, il nuoto Sirena aiuta a migliorare l’acquaticità e la famigliarità con il mondo acquatico. Viene praticato sia in superficie che in apnea, indossando un costume studiato nei minimi dettagli, composto da una monopinna che tiene uniti i piedi e un costume dai colori scintillanti che avvolge le gambe fino al bacino in una vera coda da sirena. Il movimento sinuoso e ondulatorio deriva dalla gambata effettuata durante lo stile del “Delfino” che verrà appresa mediante esercizi di difficoltà crescente: dalle semplici immersioni alle coreografie subacquee. Dedicato a bambine e ragazze dai 5 anni in su con buona acquaticità.

 

Float fit reax aqua functional (14 – 20 anni)

Trenta minuti di intenso allenamento sui materassini galleggianti Reax Raft, finalizzato a tonificare e potenziare tutti i muscoli. L’imprevedibilità dell’acqua amplifica l’esecuzione di tutti gli esercizi, creando un’intensità sempre diversa e costringendo ogni distretto muscolare a lavorare alla medesima intensità. La gamma di esercizi da svolgere è infinita e divertente per un allenamento vario e mai noioso, ottimo come presciistica. (Giovedì alle alle 15.00 corsi riservati a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni).

 

Fiore all’occhiello della nostra piscina, aperto a tutti gli iscritti fino ai 7 anni d’età dei corsi pomeridiani, è il nostro consueto servizio in spogliatoio gratuito e facoltativo con ragazze che fanno le docce, asciugano e si prendono cura dei bambini in tutte le fasi della vestizione.

 

CORSI ADULTI

 

D81_2268

 

Aquafitness 

Il corso di Acquafitness, che è l’evoluzione dell’Acquagym, aiuta a dimagrire proponendo una ginnastica completa, mirata a tonificare braccia, addome, gambe e glutei.  Il corso in acqua bassa è adatto a tutte le età grazie alla mancanza di gravità in acqua. Dinamico e divertente che porta in acqua semplici coreografie a ritmo di musica contemporanea.

Aquafitness in acqua alta

Il corso di Aquafitness in acqua alta, in cui sono molto sollecitati gli addominali, è dedicato a chi è già allenato o desidera un allenamento più intenso. E’ particolarmente indicato per chi non vuole sollecitare le articolazioni e ha problemi di schiena.

Aquamix

Questo corso nasce con l’idea di offrire un allenamento vario e dinamico. Non esiste noia o routine! Ogni settimana vengono alternati allenamenti che utilizzano il supporto di diversi attrezzi. Consigliato a chi ha già provato durante l’anno i nostri corsi di Aquafitness.

Aquapower

È un corso intenso che prevede un elevato coinvolgimento del sistema cardiocircolatorio e respiratorio. Il programma delle lezioni viene strutturato al fine di tonificare tutti i gruppi muscolari, utilizzando un metodo di allenamento chiamato “interval training”. Adatto a chi ha frequentato assiduamente durante l’anno i nostri corsi di fitness acquatico.

Hydrobike

Ai principi dello spinning tradizionale con l’hydrobike si aggiungono i benefici che derivano dall’eseguirlo in acqua. Si tratta di una disciplina che tonifica tutta la muscolatura, sopratutto quella degli arti inferiori, e che, grazie al massaggio dell’acqua, drena i tessuti riducendo gonfiori ed inestetismi della cellulite.

Hydrofit

Trenta minuti di Hydrobike e trenta minuti di Aquafitness per chi ha poco tempo da dedicare all’allenamento e vuole il massimo rendimento!

Acquaticità in gravidanza

L’acquaticità in gravidanza è una ginnastica dolce svolta in acqua rivolta alle future mamme per ritrovare la calma, rilassarsi e stabilire un maggior contatto con il proprio bambino.  

Ginnastica posturale

Gli esercizi proposti nel corso sono volti a correggere le posizioni scorrette della colonna vertebrale. Il principio di base è mantenere l’equilibrio corporeo, rispondendo e controbilanciando le spinte dell’acqua. Il corso, dato che si svolge nella piscina profonda 1,20 metri, è rivolto anche a chi non ha confidenza con l’acqua. La lezione  dura 45 minuti e ha una frequenza monosettimanale.

Nuoto adulti

Corso di nuoto per adulti collettivo volto a migliorare le tecniche dei quattro stili (dorso, stile, rana, delfino) seguendo le linee guida della Federazione Italiana Nuoto. Il corso dura 45 minuti e ha una frequenza monosettimanale o bisettimanale. 

Float fit su reax acqua functional

Trenta minuti di intenso allenamento suL materassino galleggiante Reax Raft, finalizzato a tonificare e potenziare tutti i muscoli. L’imprevedibilità dell’acqua amplifica l’esecuzione di tutti gli esercizi, creando un’intensità sempre diversa e costringendo ogni distretto muscolare a lavorare alla medesima intensità. La gamma di esercizi da svolgere è infinita e divertente per un allenamento vario e mai noioso.

Reax Acqua Pilates

Quarantacinque minuti di lezione in cui le caratteristiche del Pilates vengono amplificate dall’instabilità del materassino galleggiante. Per migliorare la propriocezione, flessibilità e resistenza fisica, svuotando nel contempo la mente concentrandosi sul respiro.

Nuoto Sirena

Propedeutico al nuoto pinnato, il nuoto Sirena comporta un grande lavoro di gambe, addominali e glutei. Praticato sia in superficie che in apnea, nel nuoto Sirena si indossa un costume studiato nei minimi dettagli, composto da una monopinna che tiene uniti i piedi e un costume dai colori scintillanti che avvolge le gambe fino al bacino in una vera coda da sirena. Il movimento sinuoso e ondulatorio deriva dalla gambata effettuata durante lo stile del “Delfino” che verrà appresa mediante esercizi di difficoltà crescente: dalle semplici immersioni alle coreografie subacquee.

 

DATA INIZIO SECONDO QUADRIMESTRE: 28 gennaio 2019 con termine il 1° giugno 2019.

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi in segreteria nei seguenti orari: dal Lun al Ven dalle 8.30 alle 20.00, Sabato dalle 9.00 alle 13.00. 

La Direzione informa che per motivi organizzativi non saranno in alcun modo accettate prenotazioni telefoniche o via email e che il posto si ritiene assegnato solo a pagamento effettuato presso la reception.

Brochure 2018-2019 Calendario corsi per adulti 2018-2019 Calendario corsi acquaticità neonatale e genitore bambino 2018-2019 Calendario corsi bambini e ragazzi 2018-2019